martedì 23 febbraio 2010

Crostata del Ricordo 2010


Prendi una manciata di lupetti entusiasti e vivaci,
aggiungi un pizzico di coccinelle sempre sorridenti,
qualche esploratore pronto a lanciarsi verso una nuova avventura,
mescola il tutto con lo stile inconfondibile delle guide...
...e potrai sfornare una crostata unica!

Nel silenzio e nella magia che la notte porta con sè,
nella mia cucina ho avvertito il profumo speciale
del volto arrossato dal fumo, ma nonostante tutto, grintoso e vivace, di Roberta
e della passione con cui Luca ha saputo organizzare il lavoro dei lupetti e degli esploratori della sua squadra.

Al primo morso, ho potuto gustare il sapore
delle mani forti di Won Tholla, sempre pronte a dare il meglio,
e la pazienza e la competenza di Letizia.
C'era poi la vivace e insostituibile disponibilità di Marco,
e la freschezza gentile di Francesca;
la partecipazione costante di Mang,
e la presenza gioiosa di Cristina,
la voglia di esserci di Ilaria,
e il mettersi in gioco di Bagheera,
il servizio spontaneo di Chiara,
e la voglia di giocare di Yuri.

Un retrogusto nuovo e inaspettato:
l'attenzione con cui Gianluca si è messo al servizio dei più piccoli.

Certo... c'è una bella differenza tra il fare una crostata con il forno di casa e quello che invece portiamo nei nostri campi!
Ci vuole tutto l'impegno e la forza di un vero Rover,
lo stile e la disponibile grinta di una vera Scolta.
Senza di loro, non ce l'avremmo fatta.
Credo che questa volta la ciambella sia riuscita davvero con il buco... ops, dimenticavo... era una crostata!
Sì, la migliore crostata che io abbia mai assaggiato!!!

Cigno Silente

Aggiornamento: potete vedere le foto della splendida giornata trascorsa tutti insieme cliccando quì.

Solo Per Ubaldo: per vedere le foto clicca quì

Buona Strada
Tigre Dalla Grande Anima

giovedì 11 febbraio 2010

Foto nuova “stagione”

Luca e Gianluca

Buona Strada a tutti!

Visto che stiamo entrando pian piano nel vivo delle attività (S. Giorgio, Caccia di primavera e Challange) ho pensato fosse il caso di trovare un po’ di tempo per pubblicare le foto di inizio anno.

Fino ad ora sono riuscito ad inserire solo quelle della festa di inizio anno e dell’uscita dei passaggi, ma ci sto lavorando ;-)

Di seguito, potete trovare i link:

- Uscita dei passaggi 2009

- Apertura Attività 2009/10

- Uscita Nazionale Capi Clan e Capo Fuoco (work in progress…)

Come al solito vi auguro una buona visione

Tigre Dalla Grande Anima

PS: rinnovo l’invito a chi vuol partecipare attivamente al blog. Se siete interessati non esitate a chiederlo!!!

lunedì 23 novembre 2009

Gara Orienteering

 

Risultati-Orienteering Domenica 22 novembre 2009 i novizi del Clan Roma 3° hanno partecipato ad una gara di una disciplina un po’ particolare, a metà strada tra la corsa campestre ed il percorso rettificato: l’Orienteering.

Nessuno di noi sapeva esattamente le modalità con cui la gara si sarebbe svolta, fatta eccezione dei 2 elementi principali: cartina e bussola. Ci siamo detti, fino a qualche secondo dopo la partenza, che avremo più che altro osservato gli altri gareggiare, cercato di capire come utilizzare al meglio la carta che ci avrebbero dato e avremo al massimo passato una tranquilla domenica mattina tutti insieme. Invece siamo stati travolti dallo spirito agonistico: quella che era iniziata come una “passeggiata” particolare, si era trasformata velocemente in una gara a tutti gli effetti. Dopo la seconda lanterna (così vengono chiamati i punti di controllo del percorso assegnato) correvamo all’impazzata per tutti i vicoletti della Garbatella (tra l’altro ho scoperto un quartiere completamente diverso da come me l’ero immaginato… molto simile al nostro Villaggio Breda, per intenderci) cercando di leggere il più velocemente possibile la carta per trovare il percorso migliore per passare da una lanterna all’altra. Il percorso non è molto lungo, il nostro era di circa 2 km, ma il fatto che era un continuo scattare, guardare la cartina e ripartire di nuovo, a fine gara sembrava aver faticato quasi quanto tutta un’uscita. Inoltre, il fatto che siamo partiti con l’idea di restare tutti insieme e poi man mano ci siamo divisi per andare ognuno per la propria “strada” è un ulteriore indice di quanto la cosa sia stata sentita.

Vista la nostra inesperienza in questa disciplina, abbiamo partecipato nella categoria “Fantasmi” ovvero come persone non in gara. Questo significa che i nostri tempi non sono stati registrati ma abbiamo preso i nostri tempi “ufficiosi” ed il risultato, rispetto alla tabella riportata in alto, non sono affatto male. Volendo fare una classifica tutta nostra l’ordine di arrivo è il seguente:

1. Gianluca – 36’00’’

2. Luca ed Emiliano – 39’20’’

3. Davide e Daniele – 42’00’’

Insomma se avessimo gareggiato saremmo arrivati rispettivamente al 7°, 8° e 10° su 14 partecipanti.

Sicuramente non saremo ancora bravissimi a leggere una cartina, ma se non altro farlo nelle modalità e nei tempi di questo sport, dà sicuramente un qualcosa in più quando dovremo fare la stessa cosa nelle nostre attività scout.

Per approfondimenti di seguito alcuni link utili:

- A.S. Orsa Maggiore (organizzatrice dell’evento alla Garbatella)

- F.I.S.O. (Federazione Italiana Sport d’Orientamento)

Buona Strada

Tigre Dalla Grande Anima

sabato 5 settembre 2009

l’estate appena trascorsa

Sant'Antimo 09-37

Anche se il caldo non vuol proprio sapere di andarsene, ormai siamo già proiettati verso il nuovo anno scout che sta per iniziare. Non per questo dobbiamo dimenticare tutto quello che abbiamo vissuto durante questi 2 mesi di “vacanza”.

Spero quindi di dare l’idea a chi non è stato in route né a far servizio in Abruzzo di cosa è stato fatto, ed a chi invece ha avuto la fortuna di parteciparvi di tornare un po’ indietro nel tempo e rispolverare i propri ricordi.

Come di consueto ecco i link per vedere le foto:

- Route Sant'Antimo

- Servizio in Abruzzo

Se invece volete scaricare le foto, per poterle vedere comodamente sul vostro pc, allora cliccate sui link ostrati di seguito. Quando vi verrà chiesto di inserire la password scrivete:

username: scoutroma3

password: scoutroma3

- Foto Route Sant'Antimo

- Foto Servizio in Abruzzo

Buona strada e buona visione a tutti

Tigre Dalla Grande Anima

giovedì 23 luglio 2009

Uno sguardo… dall’alto

Sant'Antimo

Domani il clan farà la sua (mini)route. Il servizio all’Aquila, se pur importante, rischiava a mio avviso di negare ai ragazzi una delle cose più belle ed importanti per un clan: la strada. Il Clan partirà quindi alla volta di Sant’Antimo per 3 giorni, dove farà strada lungo le colline assolate (speriamo non troppo!!) ed i panorami mozzafiato di quei posti tanto suggestivi che hanno ispirato e che continuano ad ispirare tanti artisti da tutto il mondo.

E’ stata proprio per la bellezza del territorio che ci accompagnerà in questi 3 giorni a farmi venire in mente l’idea di farvi seguire passo dopo passo (almeno finché le batterie dell’attrezzatura reggeranno ;-) ) il percorso che abbiamo pensato di fare insieme. Se ci avete fatto caso, la parte in alto del blog contiene una cartina con il simbolo della nostra associazione. Quel simbolo indicherà “magicamente” la nostra posizione in tempo reale e vi darà la possibilità di avere il vostro particolare punto di vista sul nostro cammino.

Bhè, allora non resta che augarvi una buona strada… virtuale o reale che sia.

Tigre Dalla Grande Anima

lunedì 6 luglio 2009

Vacanze di branco… minuto per minuto!

Flavio Nutella

Nuove foto sono state aggiunte all’albume delle Vacanze di Branco appena concluse. Grazie al buon Baloo possiamo ora rivivere tutti i momenti più importanti di questa splendida esperienza che i nostri lupetti hanno potuto vivere immersi nella “giungla” che li ha circondati per circa una settimana.

Personalmente vedendo le foto (c’è anche qualche video!) mi è sembrato di vedere un bel branco unito, anche abbastanza disciplinato, soprattutto durante la celebrazione della messa. Si vede che le zampate di Baloo hanno contribuito a far rigare dritti anche i cuccioli più… vivaci.

Insomma, secondo me il metodo scout ha fatto centro ancora una volta, quindi datevi da fare e iniziate già a convincere durante le vacanze estive i vostri amichetti, cuginetti, ecc. ecc.  ad unirsi al grande branco del Roma 3°!

Non rimane altro che augurarvi di nuovo buona visione e di ricordarvi il l’indirizzo delle foto, foto che saranno presto disponibili anche per il download dal nostro sito ftp:

Vacanze di Branco 2009

Buona Caccia

Tigre Dalla Grande Anima

mercoledì 1 luglio 2009

Invio materiale

upload

Ho avuto molte richieste da parte vostra su come poter inviare foto e video da pubblicare sul blog di gruppo.

Provate a seguire le indicazioni riportate di seguito per effettuare  l'invio del vostro materiale:

1. Creare un file ZIP con le foto/video che volete pubblicare. Se non sapete come fare basta scaricare programmi come WinZip o WinRar.

2. Aprite Risorse del Computer e nella barra in alto copiate questo indirizzo: ftp://rastasoul.homeip.net:4021

3. Vi verrà chiesto di inserire un utente ed una password. Inserite quelle riportate di seguito:

utente: scoutroma3

password: scoutroma3

4. Se avrete fatto tutto correttamente, dovreste vedere 2 cartelle: "Foto" e "Video". Fate doppio click su quella relativa al contenuto che volete pubblicare

5. Incollate il file ZIP che avete creato al punto 1 nella cartella che avete scelto. La copia del file verrà avviata.

Alcune informazioni aggiuntive:

I file inseriti non potranno essere cancellati dal sito se non dal sottoscritto.

Considerate inoltre che i tempi di caricamente saranno lunghi tanto più grande sarà il file ZIP che avrete creato (considerate circa 1 ora ogni 100 Mb). Nel caso in cui avete tanto, ma proprio tanto materiale da mandare, provate a creare più file ZIP da inviare a più riprese.

Il server permette di copiare i file sul vostro pc, quindi potete tranquillamente usarlo anche per scambiare file molto grandi che normalmente non possono essere inviati con la posta elettronica.

Buona Caccia e buon invio a tutti!

Tigre Dalla Grande Anima

In diretta dalle vacanze di branco

Eccoli quì i nostri Lupetti!

Visto che, come mi ha raccontato Stefano, è un po’ complicato cercare di sentire Akela ed i VV.LL. via telefono, proviamo a farvi vivere almeno un po’ il clima delle Vacanze di Branco attraverso questa breve carrellata di foto. Stefano ha immortalato i nostri Lupetti durante lo svolgimento delle loro attività. Purtroppo il tempo di ieri li ha costretti a starsene rin..tana…ti ma come potete vedere Akela non è uno che si lascia intimidire dalla pioggia, e sa far cacciare bene il suo branco in qualsiasi situazione.

Non rimane altro che augurarvi una buona visione cliccando sul link che trovate di seguito:

Foto Vacanze di Branco 2009

Buona Caccia

Tigre Dalla Grande Anima

martedì 2 giugno 2009

Un altro anno…

Verso un nuovo anno

Sicuramente questo non è stato un anno “fiorente” per il blog del Roma 3°. L’anno passato ho provato a coinvolgere i ragazzi nell’inserire i contenuti, foto, commenti ma senza successo. Provo quindi a dare un po’ di brio con questo post, cercando di fare un po’ un riassunto di quello che è stato questo nostro ultimo anno scout trascorso insieme!

Come tutti gli anni, si è partiti con un certo grado di incertezza: alcune branche hanno avuto il cambio della guardia, alcune erano già programmate, mentre altre si sono presentate inaspettatamente, ma alla fine il gruppo s’è fatto trovare pronto ad affrontare questo nuovo anno.

E’ stato un anno caratterizzato da una forte formazione spirituale per la comunità capi, visto che per la prima volta dopo anni, un sacerdote della parrocchia (Padre Pietro) ha finalmente dato disponibilità reale per organizzare un cammino durante tutto l’anno per i capi del gruppo, cammino basato sulla vita di S. Paolo. Anche Rover e Scolte hanno a loro volta fatto le loro esperienze: i Rover hanno partecipato alla route di Soviore, le Scolte sono state ospitate in un convento per condividere dei giorni di preghiera con delle suore. Insomma, decisamente una risposta forte alla carenza di percorso spirituale che in generale si ha nei vari gruppi scout ed in particolar modo nel nostro.

Un altro passaggio fondamentale per il nostro gruppo in questo 2009 è stato sicuramente il terremoto in Abruzzo. Non tanto per la mole di solidarietà che si è sviluppata in pochissimo tempo, ma per le persone che si sono riavvicinate al gruppo spinte dal desiderio di prestare nuovamente servizio. Questa cosa mi ha fatto riflettere sul senso del servizio, ed è stato bello poi condividere nelle riunioni successive l’esperienza fatta in quei luoghi completamente devastati da una catastrofe incontrollabile con chi ha vissuto in prima persona quest’esperienza di servizio. L’essere completamente inutili di fronte ad una forza così grande. Personalmente non ho ancora avuto modo di dare il mio contributo, ma la sensazione che si ha è che il terremoto non ha fatto solo danni agli edifici, ma ha scosso le nostre coscienze e ci ha svegliati da una sorta di torpore che non ci permetteva più di essere gli uni fratelli degli altri. Ha azzerato qualsiasi tipo di distanza tra tutte quelle persone che si sono scoperte di nuovo unite, di avere nuove risorse pur senza possedere niente! Penso anche al terremoto subito dalla fede di tutte queste persone… è facile affermare di avere fede quando tutto va per il meglio, ma cosa succede se ad un tratto ci ritroviamo a dover fare i conti con catastrofi del genere? Bhè, questa situazione credo abbia dato modo a tutti i volontari che si sono confrontati con le persone di quei paesi distrutti, di porsi delle domande, di riorganizzare le priorità della propria vita, spingendo ai primi posti le cose più essenziali! Scrivendo questa parola mi viene in mente quella frase che i nostri CR o i CSq ci avranno sicuramente detto alla nostra prima uscita: “Quando prepari lo zaino fai 3 mucchi: uno di cose utili, uno di cose molto utili, ed un terzo di cose indispensabili. Prendi i primi 2 mucchi e scartali e metti nello zaino solo le cose indispensabili!”. Insegnare ai nostri ragazzi un concetto di questo tipo significa, secondo me, fargli capire il significato della parola essenzialità, che è il primo passo per l’umiltà, umiltà che con il tempo permette di sentirsi pronti ad aiutare il prossimo in “ogni circostanza” perché fa sentire la sofferenza degli altri anche un po’ la nostra sofferenza ed anche un poco di felicità degli altri un’immensa gioia per noi.

Come al solito l’estate incombe, e anche per noi capi (ovviamente parlo sempre per sensazioni personali) la fatica degli impegni ha

lasciato degli strascichi, c’è un po’ meno motivazione! Anche i ragazzi sono meno presenti perché magari devono dare l’ultimo colpo di coda per ottenere la meritata promozione a scuola e quindi sacrificano, giustamente, un po’ di tempo agli scout. Godiamoci quindi questo periodo prima dei campi estivi riguardando qualche foto per ricordare insieme questo fantastico anno scout passato ancora una volta insieme.

Il Clan Dei Pagliacci
Uscita Dei Passaggi 2008
Costruzione Della Slitta
Prove Spettacolo Esploratori
Spettacolo "I Postini Di S. Paolo"
Gianluca Ed Il Clan
Il Clan Ed Il Carnevale
Uscita Del Ricordo 2009
Uscita Di Fine Anno 2009

Prima di salutarci un’ultima cosa: non siate timidi, almeno fate un commento di ringraziamento a questo post!

Buona Strada
Tigre Dalla Grande Anima

lunedì 10 novembre 2008

Di nuovo con lo zaino in spalla


E' passato praticamente un anno dall'ultima volta eppure il tempo sembra non essere mai passato. Il momento in cui devi preparare lo zaino per andare in uscita mi è sempre piacuto perché ti porta un po' ad immaginare come potrebbero andare le cose: pioverà, farà freddo, potrebbe essere utile portare un oggetto piuttosto che un altro... insomma, secondo me l'esito di un'uscita dipende anche da quello che ci si porterà dietro.
Sarà anche che non ho fatto una vera e propria vita di clan, vuoi perché in un certo momento mi sono sentito un po', vuoi perché in determinati periodi m'è venuto a mancare lo spirito giusto, quello dell'avventura, che ora mi sembra di apprezzare di più questo momento particolare della mia vita (scout): l'avere a che fare con il Clan era l'unica esperienza da capo che mi mancava e a giudicare dalle prime battute la faccenda è tutt'altro che più semplice, anzi!

Come quasi ogni anno, la prima uscita coincide con quella dei passaggi, dove ogni branca è chiamata finalmente a rimettersi in moto dopo il meritato riposo che segue i campi estivi, i capi che hanno fatto i campi scuola sono pronti a mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti, ed i ragazzi che devono passare sono sicuramente pronti, ma impauriti. E' inevitabile che per un momento il pensiero vada a loro, soprattutto se hai avuto modo di guidarli, vederli in qualche modo crescere, e si cerchi di ricordare (per chi ha vissuto sulla propria pelle l'esperienza del passaggio) tutte le emozioni provate in quel fatidico momento. Paradossalmente ricordo con più chiarezza il passaggio da lupetto ad esploratore. Non so perché... però ho ancora nelle orecchie il richiamo del riparto, con quelle voci così possenti e diverse da quelle del branco. Ricordo di sentire quelle voci in lontananza mentre davo l'ultimo saluto al branco da lupetto (chi se lo immaginava che poi ci sarei tornato prima come Mang e poi ancora una volta come Akela??) e poi farsi sempre più vicine man mano che mi avvicinavo. "Lupo, lupo vieni quà, lascia stare quelli laaaa..."! Sempre più vicino... "Ma dove sono?" mi chiedevo. Sentivo quelle voci ma non ne vedevo nemmeno uno di quei "grossi" esploratori. Poi all'improvviso me li trovo davanti, tutti schierati in quadrato. E già un primo cambiamento, una rottura netta con il passato. Dal cerchio (una figura semplice che, almeno a me, fa pensare ad un qualcosa di omogeneo) al Quadrato! Poi ricordo il CR Ubaldo che mi da il benvenuto, e mi invita ad andare nella Sq. delle Tigri. "Che fico!!!, Le Tigri!" penso, "altro che lupi pezzati...", e mentre vado verso la sq. ricordo anche Cristian Alcamo che mi prende e mi dice di infilarmi al penultimo posto, prima del vice.

Con il senno di poi è maturata la convizione che se oggi indosso di nuovo l'uniforme è grazie a tutti capi che anno dopo anno si sono dati il cambio a farmi (farci) crescere di avventura in avventura. Io li ricordo tutti: Fabrizio (il mio primo Akela) e Elvio, Ubaldo (come CR) e Cristian (come primo Csq.), Francesco Spellucci, Andrea Basilietti, Tony... se ci pensate bene dietro ogni capo c'è stato l'impegno di tante persone che, sfruttando ognuno i propri talenti, hanno contribuito alla sua formazione.


Ora una nuova chicca del blog!!!
Di seguito ci sono 2 link che mostrano il percorso fatto dai rover da Monte Porzio a S. Silvestro durante quest'ultima uscita dei passaggi. Dategli un'occhiata, magari vi viene voglia di ripercorrere la stessa passeggiata con le vostre famiglie o vedere se riuscite a metterci meno tempo, anche se purtroppo il clan è stato rallentato dalla mia... panza! Tra le tante cose riscoperte c'è anche la consapevolezza di non avere più tanto fiato per fare certe cose... devo assolutamente rimboccarmi le maniche.


Uscita dei Passaggi: Sabato
Uscita dei Passaggi: Domenica

Per quanto riguarda le foto potete trovarle, come al solito, quì


Fraternamente... Buona Strada

Tigre Dalla Grande Anima