
E' passato praticamente un anno dall'ultima volta eppure il tempo sembra non essere mai passato. Il momento in cui devi preparare lo zaino per andare in uscita mi è sempre piacuto perché ti porta un po' ad immaginare come potrebbero andare le cose: pioverà, farà freddo, potrebbe essere utile portare un oggetto piuttosto che un altro... insomma, secondo me l'esito di un'uscita dipende anche da quello che ci si porterà dietro.
Sarà anche che non ho fatto una vera e propria vita di clan, vuoi perché in un certo momento mi sono sentito un po', vuoi perché in determinati periodi m'è venuto a mancare lo spirito giusto, quello dell'avventura, che ora mi sembra di apprezzare di più questo momento particolare della mia vita (scout): l'avere a che fare con il Clan era l'unica esperienza da capo che mi mancava e a giudicare dalle prime battute la faccenda è tutt'altro che più semplice, anzi!
Come quasi ogni anno, la prima uscita coincide con quella dei passaggi, dove ogni branca è chiamata finalmente a rimettersi in moto dopo il meritato riposo che segue i campi estivi, i capi che hanno fatto i campi scuola sono pronti a mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti, ed i ragazzi che devono passare sono sicuramente pronti, ma impauriti. E' inevitabile che per un momento il pensiero vada a loro, soprattutto se hai avuto modo di guidarli, vederli in qualche modo crescere, e si cerchi di ricordare (per chi ha vissuto sulla propria pelle l'esperienza del passaggio) tutte le emozioni provate in quel fatidico momento. Paradossalmente ricordo con più chiarezza il passaggio da lupetto ad esploratore. Non so perché... però ho ancora nelle orecchie il richiamo del riparto, con quelle voci così possenti e diverse da quelle del branco. Ricordo di sentire quelle voci in lontananza mentre davo l'ultimo saluto al branco da lupetto (chi se lo immaginava che poi ci sarei tornato prima come Mang e poi ancora una volta come Akela??) e poi farsi sempre più vicine man mano che mi avvicinavo. "Lupo, lupo vieni quà, lascia stare quelli laaaa..."! Sempre più vicino... "Ma dove sono?" mi chiedevo. Sentivo quelle voci ma non ne vedevo nemmeno uno di quei "grossi" esploratori. Poi all'improvviso me li trovo davanti, tutti schierati in quadrato. E già un primo cambiamento, una rottura netta con il passato. Dal cerchio (una figura semplice che, almeno a me, fa pensare ad un qualcosa di omogeneo) al Quadrato! Poi ricordo il CR Ubaldo che mi da il benvenuto, e mi invita ad andare nella Sq. delle Tigri. "Che fico!!!, Le Tigri!" penso, "altro che lupi pezzati...", e mentre vado verso la sq. ricordo anche Cristian Alcamo che mi prende e mi dice di infilarmi al penultimo posto, prima del vice.
Con il senno di poi è maturata la convizione che se oggi indosso di nuovo l'uniforme è grazie a tutti capi che anno dopo anno si sono dati il cambio a farmi (farci) crescere di avventura in avventura. Io li ricordo tutti: Fabrizio (il mio primo Akela) e Elvio, Ubaldo (come CR) e Cristian (come primo Csq.), Francesco Spellucci, Andrea Basilietti, Tony... se ci pensate bene dietro ogni capo c'è stato l'impegno di tante persone che, sfruttando ognuno i propri talenti, hanno contribuito alla sua formazione.
Ora una nuova chicca del blog!!!
Di seguito ci sono 2 link che mostrano il percorso fatto dai rover da Monte Porzio a S. Silvestro durante quest'ultima uscita dei passaggi. Dategli un'occhiata, magari vi viene voglia di ripercorrere la stessa passeggiata con le vostre famiglie o vedere se riuscite a metterci meno tempo, anche se purtroppo il clan è stato rallentato dalla mia... panza! Tra le tante cose riscoperte c'è anche la consapevolezza di non avere più tanto fiato per fare certe cose... devo assolutamente rimboccarmi le maniche.
Uscita dei Passaggi: Sabato
Uscita dei Passaggi: Domenica
Per quanto riguarda le foto potete trovarle, come al solito, quì
Fraternamente... Buona Strada
Tigre Dalla Grande Anima

Finita! Per quanto riguarda lupetti e coccinelle l'anno scout è terminato in bellezza. Ieri è stata una giornata particolarmente divertente, un po' calda forse ma divertente! Devo dire che queste vacanze di branco/Volo estivo sono davvero volate via senza che me ne accorgessi più di tanto, merito del clima che si è creato tra le 2 staff. Dovete sapere, infatti, che non sempre tra capi maschili e femminili scorre... "buon sangue" ;-)
Una buona caccia a tutti. Terzo giorno di campo concluso! Oggi i Lupetti si sono divertiti a giocare con gavettoni e cose simili, mentre le Coccinelle hanno dato sfogo a tutta la loro vitalità.
Eccoci quì... una promessa è una promessa e quindi le prime foto delle vacanze dei lupetti e delle coccinelle del Roma 3° sono state pubblicate. Vista l'ora in cui sto scrivendo questo post, non mi dilungherò più di tanto se non per dirvi che tutto è andato liscio come da programma. I ragazzi sono supereccitati, soprattuto quelli che per la prima volta stanno affrontando un'avventura così straordianaria come questa, ma con i dovuti accorgimenti tutto rientra nella norma (ne sanno qualcosa Adriano e Gabriel) ;-).
Non potevamo non dedicare un piccolo post per 2 importanti novità: la promessa di Lorenzo e l'ammissione nel branco di Tiziano. Quest'anno il branco del Roma 3° ha faticato un po' per via dello scarso numero di componenti, e l'essere riuscito lo stesso a far diventare parte integrante del branco 2 nuovi componenti è stato, comunque sia, un successo. Quindi complimenti ai 2 lupetti!!
No, non mi sono sbagliato! Lo spettacolo presentato venerdì 13 dalle guide e dagli esploratori è stato fantastico! Hanno preparato tutto tra un'attività ed un'altra, quindi il tempo non era alla fine così tanto a disposizione, me il risultato è stato lo stesso eccellente. C'è da ringraziare, per la buona riuscita dell'opera teatrale (che a breve inizierà la sua tourné in giro per il mondo) anche il papà di Veronica per la parte fonica, Giovanni, Diego, Eleonora e Simone per aver animato il... sipario, Veronica per la regia ed, infine, i ragazzi per l'impegno messo. Che altro dire se non quello di gustarvi un po' di foto che potete trovare come al solito 


La Giornata Del Ricordo si terrà il 16 ed il 17 febbraio 2008, presso il parco "Macchia dello Sterparo", in Via Casal di Mario.