
foto
...storie di un gruppo scout...
Ho trovato qualche minuto per pubblicare le foto dell’uscita “sotterranea” fatta all’emissario di Nemi lo scorso novembre 2009. La cosa è nata quasi per caso grazie ad Oscar che ha riallacciato i rapporti con un amico di vecchia data membro dell’associazione “Roma Sotterranea”.
L’organizzazione è stata fantastica: prima una visita guidata al museo delle navi romani di Nemi per introdurre il contesto, poi, armati di elmetto e stivali, la “passeggiata” nell’emissario.
La sensazione che si prova a camminare in un cunicolo sapendo che è stato scavato circa 2500 anni fa è difficile da spiegare ma ha un qualcosa di… magico, anche perché è stato realizzato con una tale precisione che anche oggi con la tecnologia che abbiamo risulterebbe essere difficile ottenere. Se poi si aggiunge il fatto che hai sopra la testa “qualche” m3 di roccia vulcanica tutto diventa decisamente avventuroso (e già… il lago di Nemi 30.000 anni fa era quello che si dice un “apparato vulcanico”. Provate a vedere con Google Maps o Bing la zona dei castelli romani e vi accorgerete che ricorda precisamente la bocca di un immenso vulcano - clicca quì).
Purtroppo le foto che ho scattato non rendono bene l’idea di come ci si possa sentire lì sotto, ma vale sicuramente la pena dare un’occhiata.
Per maggiori info:
Buona strada
Tigre Dalla Grande Anima
Quest’anno il challenge del distretto Roma Sud si è tenuto a Cervara di Roma, possiamo anche dire in condizioni un po’… estreme! La partenza è stata, infatti, movimentata dalla notizia che avremmo trovato la neve e quindi c’è stato un rapido giro di sms e telefonate per avvertire tutti di mettere nello zaino l’attrezzatura necessaria.
Arrivati sul posto, in effetti, il freddo si faceva decisamente sentire e la notte la temperatura è arrivata a toccare la minima di –6! Se non altro al fuoco di bivacco tutti erano belli attenti e arzilli ;-)
La domenica è stata una giornata stupenda: cielo terso e sole tiepido con la poca neve rimasta a fare da cornice ad uno splendido paesaggio. A volte non serve andare a 3000 metri per ammirare quante cose belle ci circondano…
L’attività della domenica consisteva nella costruzione di un percorso herbert e poi la successiva staffetta che avrebbe premiato la squadra più veloce e precisa. Non sono mancati i momenti divertenti, con i soliti capitomboli tragicomici (tragici per chi li fa… comici per chi li osserva ;-) ).
Prima del pranzo frate Andrea ha condito il tutto con una divertente chiacchierata sui “talenti”, in modo da riallacciarsi al tema portante di tutto il challenge: l’Io. Sentendo i commenti di alcuni ragazzi la cosa deve avergli almeno solleticato la corteccia cerebrale più esterna visto che qualcuno ha sussurrato alla fine :”…forte ‘sto prete…”.
La parte finale, invece, è stata pensata per gli amanti della cucina visto che i ragazzi hanno dovuto preparare la pasta che avrebbero poi mangiato, utilizzando ingredienti basilari come farina, acqua, pomodore, olio, sale e cipolla. Devo dire che il risultato è stato più che positivo.
Non mi resta che dare spazio alle immagini che potete trovare cliccando quì.
Buona Strada
Tigre Dalla Grande Anima
Buona Strada a tutti!
Visto che stiamo entrando pian piano nel vivo delle attività (S. Giorgio, Caccia di primavera e Challange) ho pensato fosse il caso di trovare un po’ di tempo per pubblicare le foto di inizio anno.
Fino ad ora sono riuscito ad inserire solo quelle della festa di inizio anno e dell’uscita dei passaggi, ma ci sto lavorando ;-)
Di seguito, potete trovare i link:
- Uscita Nazionale Capi Clan e Capo Fuoco (work in progress…)
Come al solito vi auguro una buona visione
Tigre Dalla Grande Anima
PS: rinnovo l’invito a chi vuol partecipare attivamente al blog. Se siete interessati non esitate a chiederlo!!!
Domenica 22 novembre 2009 i novizi del Clan Roma 3° hanno partecipato ad una gara di una disciplina un po’ particolare, a metà strada tra la corsa campestre ed il percorso rettificato: l’Orienteering.
Nessuno di noi sapeva esattamente le modalità con cui la gara si sarebbe svolta, fatta eccezione dei 2 elementi principali: cartina e bussola. Ci siamo detti, fino a qualche secondo dopo la partenza, che avremo più che altro osservato gli altri gareggiare, cercato di capire come utilizzare al meglio la carta che ci avrebbero dato e avremo al massimo passato una tranquilla domenica mattina tutti insieme. Invece siamo stati travolti dallo spirito agonistico: quella che era iniziata come una “passeggiata” particolare, si era trasformata velocemente in una gara a tutti gli effetti. Dopo la seconda lanterna (così vengono chiamati i punti di controllo del percorso assegnato) correvamo all’impazzata per tutti i vicoletti della Garbatella (tra l’altro ho scoperto un quartiere completamente diverso da come me l’ero immaginato… molto simile al nostro Villaggio Breda, per intenderci) cercando di leggere il più velocemente possibile la carta per trovare il percorso migliore per passare da una lanterna all’altra. Il percorso non è molto lungo, il nostro era di circa 2 km, ma il fatto che era un continuo scattare, guardare la cartina e ripartire di nuovo, a fine gara sembrava aver faticato quasi quanto tutta un’uscita. Inoltre, il fatto che siamo partiti con l’idea di restare tutti insieme e poi man mano ci siamo divisi per andare ognuno per la propria “strada” è un ulteriore indice di quanto la cosa sia stata sentita.
Vista la nostra inesperienza in questa disciplina, abbiamo partecipato nella categoria “Fantasmi” ovvero come persone non in gara. Questo significa che i nostri tempi non sono stati registrati ma abbiamo preso i nostri tempi “ufficiosi” ed il risultato, rispetto alla tabella riportata in alto, non sono affatto male. Volendo fare una classifica tutta nostra l’ordine di arrivo è il seguente:
1. Gianluca – 36’00’’
2. Luca ed Emiliano – 39’20’’
3. Davide e Daniele – 42’00’’
Insomma se avessimo gareggiato saremmo arrivati rispettivamente al 7°, 8° e 10° su 14 partecipanti.
Sicuramente non saremo ancora bravissimi a leggere una cartina, ma se non altro farlo nelle modalità e nei tempi di questo sport, dà sicuramente un qualcosa in più quando dovremo fare la stessa cosa nelle nostre attività scout.
Per approfondimenti di seguito alcuni link utili:
- A.S. Orsa Maggiore (organizzatrice dell’evento alla Garbatella)
- F.I.S.O. (Federazione Italiana Sport d’Orientamento)
Buona Strada
Tigre Dalla Grande Anima
Anche se il caldo non vuol proprio sapere di andarsene, ormai siamo già proiettati verso il nuovo anno scout che sta per iniziare. Non per questo dobbiamo dimenticare tutto quello che abbiamo vissuto durante questi 2 mesi di “vacanza”.
Spero quindi di dare l’idea a chi non è stato in route né a far servizio in Abruzzo di cosa è stato fatto, ed a chi invece ha avuto la fortuna di parteciparvi di tornare un po’ indietro nel tempo e rispolverare i propri ricordi.
Come di consueto ecco i link per vedere le foto:
Se invece volete scaricare le foto, per poterle vedere comodamente sul vostro pc, allora cliccate sui link ostrati di seguito. Quando vi verrà chiesto di inserire la password scrivete:
username: scoutroma3
password: scoutroma3
Buona strada e buona visione a tutti
Tigre Dalla Grande Anima
Domani il clan farà la sua (mini)route. Il servizio all’Aquila, se pur importante, rischiava a mio avviso di negare ai ragazzi una delle cose più belle ed importanti per un clan: la strada. Il Clan partirà quindi alla volta di Sant’Antimo per 3 giorni, dove farà strada lungo le colline assolate (speriamo non troppo!!) ed i panorami mozzafiato di quei posti tanto suggestivi che hanno ispirato e che continuano ad ispirare tanti artisti da tutto il mondo.
E’ stata proprio per la bellezza del territorio che ci accompagnerà in questi 3 giorni a farmi venire in mente l’idea di farvi seguire passo dopo passo (almeno finché le batterie dell’attrezzatura reggeranno ;-) ) il percorso che abbiamo pensato di fare insieme. Se ci avete fatto caso, la parte in alto del blog contiene una cartina con il simbolo della nostra associazione. Quel simbolo indicherà “magicamente” la nostra posizione in tempo reale e vi darà la possibilità di avere il vostro particolare punto di vista sul nostro cammino.
Bhè, allora non resta che augarvi una buona strada… virtuale o reale che sia.
Tigre Dalla Grande Anima
Nuove foto sono state aggiunte all’albume delle Vacanze di Branco appena concluse. Grazie al buon Baloo possiamo ora rivivere tutti i momenti più importanti di questa splendida esperienza che i nostri lupetti hanno potuto vivere immersi nella “giungla” che li ha circondati per circa una settimana.
Personalmente vedendo le foto (c’è anche qualche video!) mi è sembrato di vedere un bel branco unito, anche abbastanza disciplinato, soprattutto durante la celebrazione della messa. Si vede che le zampate di Baloo hanno contribuito a far rigare dritti anche i cuccioli più… vivaci.
Insomma, secondo me il metodo scout ha fatto centro ancora una volta, quindi datevi da fare e iniziate già a convincere durante le vacanze estive i vostri amichetti, cuginetti, ecc. ecc. ad unirsi al grande branco del Roma 3°!
Non rimane altro che augurarvi di nuovo buona visione e di ricordarvi il l’indirizzo delle foto, foto che saranno presto disponibili anche per il download dal nostro sito ftp:
Buona Caccia
Tigre Dalla Grande Anima